La prima visita guidata in mattinata, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Domenico D’Ambrosio, la Soprintendente Maria Piccarreta e l’Assessore regionale Loredana Capone. Un esperimento, quello della ditta Nicolì s.r.l, che apre la strada al altre iniziative come questa. In cantiere, infatti, l’idea di un ascensore per visitare il campanile del Duomo.
“La fede -spiega l’Arcivescovo D’Ambrosio- si racconta anche tramite la bellezza delle strutture che la accolgono. Nasce dalla commistione tra arte e religiosità lo stupore, che è sempre un inno alla vita che non finisce mai di sorprendere“.
Le visite guidate, a gruppi di 4 persone accompagnate da una guida turistica, saranno prenotabili in loco o sul sito www.restaurosantacrocelecce.it. Testimonial quasi per caso l’attrice Isabella Ferrari. Anche lei, durante una passeggiata in centro, ha chiesto di poter godere del privilegio di una “sbirciatina” che le ricordi la sua tappa leccese.
Fonte: trnews.it
Utilizzando e navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.